Header
Headline

La nostra Relazione d'Impatto come Società Benefit: progressi e prospettive future

Summary

Come forse saprai, da oltre un anno, Pachira ha intrapreso un’importante evoluzione diventando una Società Benefit. Questo cambiamento riflette il nostro impegno non solo verso il successo economico, ma anche verso la creazione di un impatto positivo sulla società e sull’ambiente.

Oggi esploreremo il significato di questa trasformazione e i nostri progressi per garantire trasparenza, sostenibilità e responsabilità in tutte le nostre attività.

COSA TROVERAI IN QUESTO ARTICOLO

    1. Che cos’è la Relazione d’Impatto?
    2. La nostra prima Relazione d'Impatto
    3. I nostri obiettivi come Società Benefit per il 2024

1. Che cos'è la Relazione d'Impatto?

La redazione della relazione annuale è un obbligo per le Società Benefit, pensato per garantire una certa trasparenza, valore fondante di questo modello aziendale.
Si tratta di una valutazione dei metodi adottati dall’azienda per creare benefici sociali e ambientali, degli impegni rispettati e degli obiettivi per il futuro.

Questa valutazione viene redatta autonomamente da ogni Società Benefit, che può scegliere lo strumento che considera più adeguato tra quelli segnalati da Assobenefit, Associazione Nazionale per le Società Benefit (S.B.), e condurre l’ analisi secondo i parametri del caso.

Noi abbiamo scelto il modello di Business Impact Assessment di B Lab, che prevede quattro aree di valutazione

  • governo d’impresa 
  • lavoratori
  • altri portatori d’interesse (la comunità, i clienti)
  • ambiente


2. La nostra prima Relazione d’Impatto 

Nel nostro primo anno come Società Benefit  ci siamo concentrati soprattutto sul benessere della comunità (cioè gli altri portatori d’interesse) e dei nostri collaboratori.

Cosa abbiamo fatto per la comunità

Abbiamo messo a disposizione gratuitamente il nostro studio, la Location Dypsis, per il progetto del fotografo Giulio Romito. Questa iniziativa ha permesso di raccogliere fondi destinati integralmente all’associazione Simba ODV, che si occupa del sostegno ai bambini degenti all’ospedale di Taranto.

Durante l’ultimo anno ci siamo anche impegnati per diventare parte attiva contro la violenza di genere associandoci con la ONLUS: Donne X Strada. Questa associazione non profit si occupa di violenza contro le donne e di sicurezza in strada, offrendo supporto psicologico, legale, nutrizionale e ginecologico a prezzi accessibili.Ha inoltre creato il servizio Violawalkhome e i Punti Viola.

Siamo orgogliosi di essere oggi un Punto Viola, ossia un esercizio commerciale o azienda, che offre un rifugio a chi si trova in difficoltà.

Lo studio pronto per i ritratti di Giulio Romito
Lo studio pronto per i ritratti di Giulio Romito


Cosa abbiamo fatto per i nostri collaboratori

Nel 2023 ci siamo impegnati a garantire ai nostri collaboratori il miglior equilibrio possibile tra vita lavorativa e privata.

In quest’ottica abbiamo ufficializzato lo smart working per almeno due giorni a settimana e per due settimane durante l’anno. Inoltre, abbiamo introdotto la possibilità di portare i propri animali domestici in ufficio, un’iniziativa che non solo aiuta a conciliare meglio le esigenze personali, ma migliora decisamente anche l’umore generale!

Sappiamo quanto sia difficile mantenere uno stile di vita sano conciliando la propria vita lavorativa, per questo abbiamo promosso una dieta sana fornendo frutta in ufficio e abbiamo partecipato tutti insieme alla Stramilano.

Infine abbiamo creato una partnership con l’API Varese, dando la possibilità ai dipendenti di accedere a una formazione trasversale gratuita continua.

Clicca qui per leggere integralmente la nostra Relazione d'Impatto 2023

Lo smart working dei nostri collaboratori
Lo smart working di una nostra collaboratrice



3. I nostri obiettivi come Società Benefit per il 2024

I nostri obiettivi per il prossimo anno sono ambiziosi, vediamoli insieme!

Cosa vogliamo fare per il Governo d’impresa

Ci impegniamo nell'implementare un codice etico per i fornitori e una politica di whistleblowing  che permetterà la segnalazione di attività presunte illecite alle autorità da parte di persone interne all’azienda, garantendo la tutela di chi effettua le segnalazioni

Oltre a questo, svilupperemo una prassi di comunicazione periodica verso i nostri dipendenti inviando ogni 6 mesi dati finanziari e spiegando come leggerli (esclusi gli stipendi).

Cosa vogliamo fare per i Lavoratori

Per quanto riguarda i nostri collaboratori ci impegniamo a dedicare almeno 48 ore annue alla formazione specifica e a garantire l’accesso al servizio di API Varese entro settembre. Inoltre creeremo un canale di whistleblowing e realizzeremo sondaggi di soddisfazione da parte dei dipendenti.

Cosa vogliamo fare per la comunità

Ci impegniamo ad introdurre un monte ore annuo retribuito per svolgere attività di volontariato, al fine di realizzare uno scambio tangibile tra l’attività di Pachira e la comunità in cui operiamo.

Cosa vogliamo fare per i clienti

Intendiamo  implementare un marketing etico per coinvolgere i nostri clienti e stakeholder nel processo di creazione di benefici comuni.

Cosa vogliamo fare per l’ambiente

Ci proponiamo di:

  • instaurare una partnership di volontariato aziendale con almeno un'associazione locale dedicata alla tutela dell'ambiente
  • collaborare con fornitori B Corp o attenti all’ambiente, in particolare per quanto riguarda le pulizie delle location
  • implementare una politica interna che promuova l'uso di prodotti e pratiche rispettose dell'ambiente anche per i lavoratori da remoto.
La casa passiva: una location ecosostenibile
La casa passiva: una location ecosostenibile



Di alcune di queste iniziative abbiamo già parlato sul blog, per cui se questo articolo ti è piaciuto potrebbe interessarti anche…

Stai cercando una location per la tua produzione? 

Hai dato un’occhiata sul nostro sito? Abbiamo più di 5.000 spazi a Milano, Roma e in tutta Italia. Scrivi a [email protected] o chiamaci al numero 0258015364: troveremo in men che non si dica lo spazio perfetto per te! 

Hai una bella casa e vorresti affittarla per pubblicità e film?

Lavora con noi, è semplice: manda una breve descrizione del tuo spazio e qualche foto a [email protected]. E se non sai come fare le foto, nessun problema, abbiamo scritto un articolo proprio per te: "Come fotografare casa tua e proporla per pubblicità e film".
Non vediamo l’ora di lavorare insieme!

Diffondi il verbo

Ti è piaciuto questo articolo? Speriamo proprio di sì, perchè è frutto di tante ore di lavoro da parte di tutto il Team Pachira. Se pensi che potrebbe interessare anche a qualcuno che conosci, clicca qui sotto e inoltra l'articolo.

Foto di copertina: Shooting in una nostra location © Pachira Location S.r.l. SB