Header
Headline
Summary
Hai presente quando guardi una scena al cinema o in uno spot e pensi: “Wow, che atmosfera!”?
Ecco, dietro quel wow c’è quasi sempre lo zampino di uno scenografo.
COSA TROVERAI IN QUESTO ARTICOLO
- Chi è lo scenografo e cosa fa sul set
- Qual è il ruolo dello scenografo nella scelta delle location?
- Quando uno scenografo entra a casa tua
1. Chi è lo scenografo e cosa fa sul set
Lo scenografo è la persona che immagina, progetta e trasforma uno spazio reale in un set che racconta qualcosa.
È lui a far parlare la location attraverso colori, arredi e props (cioè oggetti di scena), rendendo ogni ambiente coerente con il tono e lo spirito della produzione.

Scenografia nella villa Kharan per lo shooting di Pick-Up di Movie Magic
Collabora a stretto contatto con arredatori, stylist, costumisti e location manager. Ed è proprio grazie a questa sinergia che una produzione riesce a creare qualcosa di credibile, bello e coinvolgente.
A volte basta davvero poco per rendere una location perfetta per una produzione: per esempio, aggiungere oggetti di scena e toglierne altri (come quadri o complementi d'arredo).
– dall’articolo “Chi puoi trovare sul set”
2. Qual è il ruolo dello scenografo nella scelta delle location?
Quando uno scenografo è coinvolto, la scelta della location non si basa solo sull’estetica o sulla metratura.
Si guarda tutto con un altro occhio: quello della trasformazione scenica.
Lo scenografo arriva spesso nei sopralluoghi tecnici, dopo una prima selezione fatta dal location manager o dal producer, e lì formula una serie di domande molto mirate, per esempio:
“Possiamo spostare questo mobile?”
“Si può usare questa lampada o va tolta?”
“È ok se portiamo un tappeto da fuori per uniformare lo stile?”
Non sono capricci creativi, ma esigenze concrete per rendere credibile e coerente l’ambientazione della scena.
A volte bastano piccoli cambi, altre volte è necessario portare props da fuori. E in casi rarissimi viene chiesto il permesso per modifiche più evidenti (come dipingere una parete).
Una location manager ci ha raccontato, per esempio, di una scenografa coinvolta in un film italo-greco che ha seguito tutto il lavoro da vicino, quasi come un fixer — ovvero una figura locale che, oltre alla parte creativa, aiuta la produzione a trovare soluzioni pratiche sul territorio, tra permessi, logistica e risorse disponibili.
“Le sue richieste erano le stesse di un location manager, ma con lo sguardo scenico sempre acceso. Ogni dettaglio doveva parlare il linguaggio del film.”
– Claudia, Location Manager di Pachira per Roma

Scenografia nella location Gobi per la campagna Facile.it con BigMama.
3. Quando uno scenografo entra a casa tua
Se stai pensando di affittare la tua casa per uno shooting o per un film, sapere cosa fa lo scenografo ti aiuta a capire meglio cosa aspettarti.
Non preoccuparti: lo scenografo non stravolge la tua casa. Piuttosto, la osserva, la interpreta e la adatta — con rispetto — per farla entrare in armonia con la scena.
Ecco cosa succede di solito:
-
Ti verrà chiesto se si possono spostare alcuni mobili o oggetti.
-
Potrebbero voler aggiungere props, come un tappeto, una lampada o dei cuscini.
-
In rari casi, potrebbe servire un piccolo intervento temporaneo (che viene sempre ripristinato).
Il nostro consiglio? Parla chiaramente con la produzione fin da subito: se ci sono cose che non vuoi vengano toccate, dillo. Se invece sei aperto a qualche modifica temporanea, renderai il lavoro più semplice — e il risultato più efficace.
E chissà, magari la tua casa finirà in una scena che qualcuno, un giorno, guarderà e dirà: “Wow, che atmosfera.”
Ti è piaciuto questo articolo?
Potrebbe interessarti anche...
Se questo articolo ti è piaciuto, che ne dici di leggere altri articoli simili sul nostro Blog? Eccone alcuni:
- Pachira apre il suo Studio: una location speciale per shooting, eventi aziendali e privati
- Come funziona una giornata di shooting in location?
- Come preparare casa tua per un sopralluogo fotografico
- Affitto breve o per shooting: cosa scegliere?
- Ti ha contattato un’agenzia di location per fare una pubblicità a casa tua?
Stai cercando una location per la tua produzione?
Sul nostro sito trovi oltre 5.000 spazi a Milano, Roma e in tutta Italia per spot pubblicitari, shooting fotografici, videoclip e molto altro.
Scrivici a [email protected] o chiamaci allo 0258015364: troveremo lo spazio perfetto per te in men che non si dica!
Hai una casa che vorresti proporre per pubblicità e film?
Lavorare con noi è semplice: inviaci una breve descrizione e qualche foto del tuo spazio a [email protected].
E se non sai da dove iniziare con le foto, abbiamo scritto una guida per fotografare casa tua pensata proprio per te.
Diffondi il verbo (e l’articolo!)
Ti è piaciuto questo articolo? Speriamo di sì: è frutto del lavoro appassionato del Team Pachira.
Se pensi che possa interessare a qualcuno che conosci, inoltralo con un clic o condividilo sui tuoi canali!
Foto di copertina: Eclipse, studio a Milano – © Pachira Location S.r.l. SB