Header
Headline
Summary
In occasione della Giornata Internazionale della Donna abbiamo deciso di raccontarti di un'iniziativa a cui, con orgoglio, abbiamo aderito: siamo diventati un Punto Viola, progetto dell’associazione non profit DonneXStrada.
Si tratta di un altro passo, nel nostro percorso di Società Benefit, per arrivare a essere un’azienda ancora più sostenibile e socialmente responsabile.
INDICE DEI CONTENUTI
1. Cosa sono i Punti Viola?
2. Come mai Pachira ha deciso di diventare un Punto Viola
1. Che cos’è un Punto Viola?
DonneXStrada è un’associazione non profit che si occupa di violenza contro le donne e di sicurezza in strada, offrendo supporto psicologico, legale, nutrizionale e ginecologico a prezzi sociali e calmierati, e creando il servizio Violawalkhome e i Punti Viola.
Violawalkhome è un servizio di video-accompagnamento personale, per cui, chiunque non si senta al sicuro camminando in strada, ha la possibilità di fare una videochiamata con un operatore per tutto il tragitto.
Nel caso in cui questo non sia sufficiente o una persona abbia bisogno di un riparo in cui chiedere aiuto, ci sono i Punti Viola, ovvero qualsiasi esercizio commerciale o azienda, che possa dare un rifugio a chi si trova in difficoltà.
Un'infografica di DonneXStrada per il servizio Violawalkhome.
2. Pachira è un Punto Viola
Quante volte hai ricevuto o mandato un messaggio con queste parole “Scrivimi quando arrivi a casa”?
Si tratta di un’abitudine a cui non facciamo più caso. È un’azione automatica quando ci separiamo da una nostra amica. Questo è un piccolo sintomo dell’insicurezza che, soprattutto le donne, provano a girare per strada, anche solo per tornare a casa, spesso passando per strade vuote e poco illuminate.
È un’esperienza comune, che ogni donna ha provato almeno una volta nella vita, e conoscendo bene questa sensazione, pensiamo che avere dei punti di riferimento ai quali, nel caso di bisogno, le donne possano chiedere e ricevere aiuto, sia fondamentale per costruire una città più sicura.
Secondo Ginevra, una nostra location manager, “Il fatto che Pachira si sia unita a questa realtà, possa essere un vanto per la nostra azienda, anche perché siamo un team di maggioranza femminile.”
Diventare Punto Viola è un esempio di cittadinanza attiva, che non solo ha fornito più conoscenze sulla violenza di genere, dal punto di vista psicologico e giuridico, al nostro team, ma che ci permette anche di fare un passo concreto per contrastarla e creare una rete sul nostro territorio per chiunque sia in difficoltà.
Per ora i Punti Viola in Italia sono 200, ancora pochi per permettere di sentirsi al sicuro in strada, per questo ti vogliamo ricordare che qualunque attività commerciale e azienda può diventare Punto Viola.
Se anche tu vuoi fare questo passo e unirti a DonnexStrada, devi solo inviare una candidatura a questo indirizzo email: [email protected].
Ti è piaciuto questo articolo?
Potrebbe interessarti anche...
Se questo articolo ti è piaciuto, che ne dici di leggere altri articoli simili sul nostro Blog?
Eccone alcuni:
- Le donne in Pachira e nel mondo delle produzioni
- Come coniugare attività aziendale e benessere sociale?
- Team Building: la nostra soluzione allo stress lavorativo
- 5 produzioni a tema sociale nelle nostre location
- Pachira e lo Smart Working
Stai cercando una location per la tua produzione?
Hai dato un’occhiata sul nostro sito? Abbiamo più di 5.000 spazi a Milano, Roma e in tutta Italia. Scrivi a [email protected] o chiamaci al numero 0258015364: troveremo in men che non si dica lo spazio perfetto per te!
Hai una bella casa e vorresti affittarla per pubblicità e film?
Lavora con noi, è semplice: manda una breve descrizione del tuo spazio e qualche foto a [email protected]. E se non sai come fare le foto, nessun problema, abbiamo scritto un articolo proprio per te: "Come fotografare casa tua e proporla per pubblicità e film".
Non vediamo l’ora di lavorare insieme!
Diffondi il verbo
Ti è piaciuto questo articolo? Speriamo proprio di sì, perchè è frutto di tante ore di lavoro da parte di tutto il Team Pachira.
Se pensi che potrebbe interessare anche a qualcuno che conosci, clicca qui sotto e inoltra l'articolo.
Foto di copertina: Il team di DonneXStrada © Reti Solidali