Header
Headline

La casa passiva: una location ecosostenibile

Summary

In un’epoca volta al risparmio energetico e alla sostenibilità, la casa passiva rappresenta un’espressione di costruzione intelligente che non tollera gli sprechiQueste abitazioni sono il sogno di molti proprietari di location, poiché riescono a combinare l'eleganza e il comfort con la responsabilità ambientale.

Conoscevi già le case passive? Oggi ti racconteremo tutto su di loro: cosa sono, le loro caratteristiche distintive e il grande risparmio energetico che possono garantire.

E non è finita qui! Infatti tra le nostre location c'è un esempio concreto di casa passiva che, con un tocco di design, incarna perfettamente gli ideali di sostenibilità ambientale.

COSA TROVERAI IN QUESTO ARTICOLO

  1. Che cos'è una casa passiva?
  2. Quali sono le caratteristiche delle case passive?
  3. Quanto si risparmia grazie a una casa passiva?
  4. RUDBEKIA: una location eco-friendly

 

1. Che cos'è una casa passiva?

La casa passiva è una moderna abitazione ecologica che mira a minimizzare l’impatto ambientale, puntando a un’autosufficienza energetica attraverso l'ottimizzazione delle risorse naturali disponibili.

Viene definita “passiva” poichè copre gran parte del suo fabbisogno energetico ricorrendo a dispositivi passivi, ossia in grado di sfruttare al massimo il passaggio naturale delle energie, senza dover ricorrere a sistemi “attivi”, come caldaie, condizionatori d’aria o altri sistemi di riscaldamento e raffreddamento.

Vista sugli esterni di una casa passiva
Una casa passiva con pareti e soffitti in legno


Le prime abitazioni di questo tipo furono costruite nel 1991 in Germania
. Il successo di questo progetto fu talmente incredibile che in poco tempo questo modello venne esportato anche nel resto d’Europa. In Italia il primo edificio costruito in questo modo si trova a Bolzano ed è stato progettato nel 2004 dall'architetto Michael Tribus.

 


2. 
Quali sono le caratteristiche delle case passive?

Bagno con pareti in legno
Il bagno di una casa passiva


Le case passive presentano una serie di caratteristiche progettuali e costruttive ben definite. Eccone alcune:

  • sono ben isolate termicamente per ridurre al minimo le perdite di calore in inverno e il surriscaldamento d’estate;
  • sono progettate con finestre ad alta efficienza energetica orientate in modo ottimale per sfruttare al massimo l’energia solare;
  • sono dotate di sistemi di ventilazione meccanica controllata che garantiscono un'adeguata ventilazione dell'aria interna;
  • sono progettate per minimizzare i ponti termici, ovvero i punti dove la dispersione di calore è maggiore;
  • sono in grado di produrre in modo autonomo quasi tutta l’energia necessaria per il funzionamento degli impianti e degli elettrodomestici grazie a pannelli solari fotovoltaici e termici per la produzione di energia elettrica e per riscaldare l’acqua.


 

3. Quanto si risparmia grazie a una casa passiva? 

Cucina di villa contemporanea
Vista sulla zona living di una location passiva


È stato stimato che il consumo energetico di una casa passiva sia inferiore del 90% rispetto alle abitazioni tradizionali. Questo comporta che anche i costi energetici annuali siano notevolmente inferiori rispetto a quelli di una casa tradizionale. Inoltre porta con sé altri vantaggi quali:

  • una maggiore durata degli impianti grazie alla minore domanda di energia;
  • una migliore qualità dell’aria interna grazie ai sistemi di ventilazione controllata;
  • un valore di rivendita dell'immobile potenzialmente più elevato grazie alla sua eco-sostenibilità energetica.

 


4. Rudbekia: una location eco-friendly

Questa location rappresenta un ottimo esempio di casa passiva. Uno spazio dove design e sostenibilità ambientale si fondono in modo armonioso.

Salotto di una casa passiva
Il salotto della Location Rudbekia


LA VILLA

Si tratta di una villa in stile contemporaneo costruita su un terreno di 2.500mq in provincia di BresciaL’abitazione è stata progettata su un solo piano, proprio per essere a scala naturale. Non si impone su quello che la circonda ma lo accoglie al suo interno. 

È realizzata interamente in legno che, com’è noto, è un ottimo isolante termico. Di legno sono le pareti ma anche i soffitti, conferendo all'ambiente un atmosfera calda e intima. Il design è pulito ma scenografico, all'interno come all'esterno. Tutto ciò che non era necessario è stato rimosso.

GLI AMBIENTI DELLA LOCATION

La zona living è grande e spaziosa e circondata da grandi porte finestre che illuminano perfettamente gli ambienti. La cucina è a vista, con fornelli a induzione che, com’è noto, hanno un basso consumo energetico, sposandosi perfettamente con l’approccio eco-friendly della casa. Le camere sono grandi e perfettamente isolate termicamente.

I colori scelti, su toni neutri e naturali contribuiscono a creare un ambiente accogliente che rispecchia anche la sensibilità verso l’ambiente circostante. A completare il tutto un meraviglioso giardino con veranda.

Lasciati ispirare da questa straordinaria location: scoprila qui! 

 

Ti è piaciuto questo articolo?

Potrebbe interessarti anche...

Se questo articolo ti è piaciuto, che ne dici di leggere altri articoli simili sul nostro Blog? Eccone alcuni:

Stai cercando una location per la tua produzione? 

Hai dato un’occhiata sul nostro sito? Abbiamo più di 5.000 spazi a Milano, Roma e in tutta Italia. Scrivi a [email protected] o chiamaci al numero 0258015364: troveremo in men che non si dica lo spazio perfetto per te! 

Hai una bella casa e vorresti affittarla per pubblicità e film?

Lavora con noi, è semplice: manda una breve descrizione del tuo spazio e qualche foto a [email protected]. E se non sai come fare le foto, nessun problema, abbiamo scritto un articolo proprio per te: "Come fotografare casa tua e proporla per pubblicità e film".

Non vediamo l’ora di lavorare insieme!

Diffondi il verbo

Ti è piaciuto questo articolo? Speriamo proprio di sì, perchè è frutto di tante ore di lavoro da parte di tutto il Team Pachira. Se pensi che potrebbe interessare anche a qualcuno che conosci, clicca qui sotto e inoltra l'articolo.

Foto di copertina: gli esterni della Location Rudbekia © Pachira Location S.r.l. SB