Header
Headline
Summary
Se lavori nel mondo delle produzioni pubblicitarie o affitti la tua location per shooting, avrai sicuramente familiarità con il termine props. Sono gli oggetti di scena utilizzati per arricchire l’ambientazione di uno shooting, dando personalità allo spazio e offrendo elementi con cui i soggetti possano interagire.
In questo articolo troverai una panoramica delle varie tipologie di props usati per campagne pubblicitarie e produzioni cinematografiche.
INDICE DEI CONTENUTI
1. La funzione dei Props negli shooting
2. Tipologie di Props: arredi, accessori e oggetti che danno vita al set
3. Chi fornisce i Props?
1. La funzione dei Props negli shooting
Il termine props deriva dall’inglese “Theatrical property” e letteralmente significa “proprietà teatrale”, ma viene comunemente tradotto come “oggetti di scena”. Questi oggetti variano molto a seconda del progetto e del concept creativo di una campagna.
Non solo contribuiscono a trasmettere un determinato mood, ma spesso raccontano una storia, aggiungendo profondità e coerenza al messaggio pubblicitario.

Il giardino di una location arredato per uno shooting
Un buon uso dei props può rendere una scena più realistica e coinvolgente, permettendo al pubblico di immergersi nel contesto rappresentato. Ogni oggetto scelto ha il potenziale di rafforzare l'impatto visivo, dando al set quel tocco di autenticità che cattura l'attenzione e comunica in modo efficace.
La persona che sul set si occupa dei props è l’attrezzista di scena che, durante le riprese, collabora con la regia, il DOP (il direttore della fotografia) e lo scenografo per assicurarsi che la visione della scenografia si ritrovi nei set delle riprese.
2. Tipologie di Props: arredi, accessori e oggetti che danno vita al set
Quando si allestisce un set pubblicitario o cinematografico in location è importante scegliere degli oggetti di scena in grado di attirare l’attenzione del pubblico e che allo stesso modo siano coerenti con l'atmosfera della campagna. Vediamo insieme le principali categorie di props.
Mobili e oggetti d’arredo
Mobili, tappeti, lampade, cuscini, tende o quadri non solo completano lo spazio visivamente ma comunicano immediatamente il tipo di ambiente in cui ci troviamo, che sia una casa accogliente, un ufficio moderno o uno spazio all’aperto.
Elementi decorativi
Per esempio fiori, candele, libri, vasi, quadri, specchi, cornici, piante, riviste o altri oggetti estetici che completano e personalizzano il set. Questi piccoli elementi danno profondità e carattere alla scena e servono ad evitare che lo spazio sembri piatto e artificiale.
Per esempio un set di cucina sarà molto più autentico se arricchito con utensili, barattoli di spezie, piatti e bicchieri.
Oggetti di interazione
In molte pubblicità e film gli attori e testimonial interagiscono con oggetti di scena che trasmettono informazioni chiave su come viene utilizzato un prodotto o su uno stile di vita specifico. Stiamo parlando di capi di vestiario (come cappelli, occhiali, sciarpe) o accessori personali (come borse, orologi, valigie, ma anche un libro o una tazza per bere il caffè).

Una cucina arredata con props e attrezzature tecniche
Props tematici e stagionali
Gli oggetti di scena vengono spesso selezionati anche in base a una festività o una stagione specifica per adattare il set al contesto temporale della campagna. Molti dei nostri proprietari per questo motivo si sono ritrovati a ospitare, in pieno luglio, decorazioni natalizie, alberi di natale, ghirlande e pacchi regalo, il tutto in preparazione degli shooting di natale.
Altri props
Avrai capito che ci sono tantissime tipologie di props che possono arricchire lo spazio di un set. Anche lampade, faretti, candele rientrano tra questi, così come gli animali che si trovano sullo sfondo (come per esempio i pesci rossi) e fungono da “decorazione” del set rientrano tra questi.
3. Chi fornisce i Props?
Chi si occupa di fornire i props? In accordo con i proprietari di casa spesso le nostre location offrono anche un’ampia selezione di oggetti di scena già disponibili in loco. Questo è un grande vantaggio per producer e agenzie, in quanto riduce il bisogno di cercare e trasportare oggetti da esterni.
Esistono ovviamente anche aziende specializzate nella ricerca, deposito e noleggio di props.
In alcuni casi, il team di produzione potrebbe occuparsi direttamente della selezione e fornitura degli oggetti di scena e delle attrezzature.
Ti è piaciuto questo articolo?
Potrebbe interessarti anche...
Se questo articolo ti è piaciuto, che ne dici di leggere altri articoli simili sul nostro Blog?
Eccone alcuni:
- Chi puoi trovare sul set?
- Selezionare la location perfetta: cosa cerca un producer?
- Come funziona una giornata di shooting in location?
- Perché è importante tenere aggiornate le foto della tua location?
- Ti ha contattato un’agenzia di location per fare una pubblicità a casa tua?
Stai cercando una location per la tua produzione?
Hai dato un’occhiata sul nostro sito? Abbiamo più di 5.000 spazi a Milano, Roma e in tutta Italia. Scrivi a [email protected] o chiamaci al numero 0258015364: troveremo in men che non si dica lo spazio perfetto per te!
Hai una bella casa e vorresti affittarla per pubblicità e film?
Lavora con noi, è semplice: manda una breve descrizione del tuo spazio e qualche foto a [email protected]. E se non sai come fare le foto, nessun problema, abbiamo scritto un articolo proprio per te: "Come fotografare casa tua e proporla per pubblicità e film".
Non vediamo l’ora di lavorare insieme!
Diffondi il verbo
Ti è piaciuto questo articolo? Speriamo proprio di sì, è frutto di tante ore di lavoro da parte di tutto il Team Pachira. Se pensi che potrebbe interessare anche a qualcuno che conosci, clicca qui sotto e inoltra l'articolo.
Foto di copertina: props che arredano il giardino di una location Pachira per uno shooting © Pachira Location S.r.l. SB