Header
Headline
Summary
Buon 2024 a tutti!
Per iniziare questo nuovo anno in bellezza, abbiamo deciso di parlarti di 5 produzioni che ci stanno particolarmente a cuore.
Se ben ricordi, infatti, da ormai un anno siamo diventati Società Benefit, cioè, oltre ai nostri obiettivi di profitto, perseguiamo lo scopo di avere un impatto positivo sulla società e sulla biosfera.
Anche per questo abbiamo deciso di presentarti alcune delle campagne di comunicazione sociale girate nelle nostre location lo scorso anno.
Si tratta di progetti che spaziano tra il tema della sostenibilità ambientale e problematiche legate alla comunità, scopri qui sotto quali sono!
INDICE DEI CONTENUTI
- "Adamo": un film di Plasmon
- “Cruelty for good”: spot Tv di WWF Italia
- "Materia Viva": documentario Rai
- "Occhio ai dati, ragazzi!": campagna di Mediaset
- "Celebrating you": corto di Triumph
1. "Adamo": un film di Plasmon
Il primo shooting è “Adamo”, un commovente corto di Plasmon per sensibilizzare sul tema della natalità.
In questo mini-film distopico, Dude ci presenta una realtà, nel 2050, in cui in Italia negli ultimi tre anni è nato solo un bambino: Adamo.
Un futuro spaventoso e, secondo i numeri, non così inimmaginabile, infatti tra il 2021 e il decennio precedente si è verificato un calo delle nascite del 25%.
Questo progetto ci ha molto colpiti e siamo stati lieti di avervi partecipato. Infatti grazie a Dude, che ha scelto la nostra Location Lentinula per ambientarlo, abbiamo avuto la possibilità di avvicinarci e contribuire a sensibilizzare sul tema del calo drastico delle nascite in Italia.
Il mini-film di Plasmon sulla denatalità in Italia.
2. “Cruelty for good”: spot Tv di WWF Italia
Negli ambienti della Location Ametista, questo spot Tv di WWF Italia ci fa ripensare per un attimo alle feste appena trascorse. Infatti, si tratta di uno shooting che, in vista del Natale, dà il via alla campagna di adozioni di specie a rischio di estinzione.
Ripercorrendo delle scene di vita quotidiana, WWF Italia ci ricorda che adottando simbolicamente una specie a rischio si riceverà a casa un suo peluche.
Con il claim “Cruelty for good”, Think Cattleya, che produce lo spot, ci fa vedere dei peluches che “si fanno maltrattare” garantendo però dei fondi per preservare gli animali veri.
Partendo dalla salvaguardia delle specie animali, parliamo quindi di biodiversità e sostenibilità ambientale, per la quale, anche partecipando a produzioni di questo genere, cerchiamo di fare sempre di più.
Lo spot Tv di WWF Italia sull'adozione delle specie a rischio estinzione.
3. "Materia Viva": documentario Rai
Sempre rimanendo sul tema ambientale, abbiamo partecipato al documentario Rai “Materia Viva”, offrendo come set due nostre location.
In questo docufilm, anche con il contributo di personaggi famosi ed esperti vari, la Rai cerca di sensibilizzare tutte le generazioni sullo smaltimento dei rifiuti elettronici, ampliando poi lo sguardo anche ai temi del riciclo, della gestione delle risorse e dei cambiamenti climatici.
Una questione, quella della sostenibilità ambientale, che ci interessa davvero molto, e che quest’anno abbiamo affrontato a più riprese sui nostri social e sul blog, prima selezionando 5 location, che per posizione, fornitura di energia o altre caratteristiche abbiamo individuato come sostenibili e poi domandandoci se fosse possibile realizzare una produzione ecosostenibile (spoiler: con accorgimenti vari lo è).
Si tratta di un aspetto, quello dell’ecologia, che cerchiamo di curare sempre di più anche nel nostro piccolo, pensando a come ridurre l’impatto ambientale nel nostro ufficio dove, ad esempio, usiamo luci a LED, che hanno un consumo energetico di gran lunga minore rispetto ai sistemi d’illuminazione a incandescenza, alogeni o a fluorescenza, e affidandocici a un fornitore di energia elettrica che utilizza esclusivamente energia prodotta da fonti rinnovabili.
Il trailer del documentario Rai sullo smaltimento dei rifiuti tecnologici.
4. "Occhio ai dati, ragazzi!": campagna di Mediaset
Con la campagna “Occhio ai dati, ragazzi!”, Mediaset ha realizzato una serie di spot Tv per sensibilizzare i giovani all’utilizzo responsabile di Internet.
Questi spot cercano di rendere consapevoli i minori dei pericoli che possono incontrare quando navigano su Internet, soprattutto rispetto alla privacy e alle informazioni personali che potrebbero condividere online.
“Occhio ai dati, ragazzi!” rientra nelle attività di “Mediaset ha a cuore il futuro” con cui l’azienda mette in campo i propri mezzi per trattare svariate tematiche, che ci riguardano tutti, con l’obiettivo di prepararsi nel presente per salvaguardare il futuro.
Si tratta di un progetto in cui siamo entusiasti di essere stati coinvolti grazie alla Location Trigonella, dove sono girati gli shooting, e che si inserisce nella visione di benessere della comunità a lungo termine che cerchiamo di perseguire in quanto Società Benefit.
La campagna "Mediaset ha a cuore il futuro".
5. "Celebrating you": corto di Triumph
Con questo corto, Triumph Lingerie celebra l’unicità di ogni donna in occasione della Giornata internazionale della donna. Freeda, che prodotto lo shooting, ha deciso di valorizzare la diversità di ogni donna e sottolineare, con il claim “Womanhood. No matter the day. No matter the day”, l’importanza di liberare le donne dai mille standard sul proprio aspetto a cui vengono quotidianamente sottoposte.
Si tratta di uno dei tanti modi in cui le donne vengono costantemente oppresse e che, per noi, è fondamentale sottolineare per cercare di contrastarlo sempre di più. Infatti te ne abbiamo parlato più volte, in particolare con un articolo che riguarda le donne nel mondo delle produzioni, spiegando come, nonostante la nostra azienda sia una realtà privilegiata (dove siamo in prevalenza donne il nostro CEO è una donna), le disparità a livello lavorativo e che poi incidono su tutti gli altri aspetti della vita, sono ancora troppe.
Sono delle discriminazioni, quelle che le donne subiscono, che vanno combattute a tutti i livelli e noi ci stiamo impegnando per contribuire a contrastarle. In quest’ottica stiamo intraprendendo il percorso per diventare un Punto Viola, un’iniziativa lanciata da DonneXStrada per creare ambienti sicuri che possano accogliere le persone, in particolare le donne, quando camminando per strada si trovano in situazioni di difficoltà o hanno paura. Ma di questo ne parleremo meglio nel corso dell’anno.
Lo spot Tv di Triumph sull'unicità di ogni donna.
Queste erano le 5 produzioni a tema sociale che abbiamo deciso di presentarti per iniziare l’anno tenendo a mente i nostri valori e i nostri obiettivi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Potrebbe interessarti anche...
Se questo articolo ti è piaciuto, che ne dici di leggere altri articoli simili sul nostro Blog? Eccotene alcuni:
- Pachira diventa Società Benefit
- Pachira e lo Smart Working
- Le donne in Pachira e nel mondo delle produzioni
- 5 Location Sostenibili per Spot Tv e Servizi fotografici
- Come coniugare attività aziendale e benessere sociale?
Stai cercando una location per la tua produzione?
Hai dato un’occhiata sul nostro sito?
Abbiamo oltre 5.000 spazi in tutta Italia che potrebbero fare al caso tuo. Scrivi a [email protected] o chiamaci al numero 0258015364: troveremo in men che non si dica lo spazio perfetto per te!
Hai una bella casa e vorresti affittarla per pubblicità e film?
Lavora con noi, è semplice: manda una breve descrizione del tuo spazio e qualche foto a [email protected]. E se non sai come fare le foto, nessun problema, abbiamo scritto un articolo proprio per te: "Come fotografare casa tua e proporla per pubblicità e film".
Non vediamo l’ora di lavorare insieme!
Diffondi il verbo
Ti è piaciuto questo articolo? Speriamo proprio di sì, perché è frutto di tante ore di lavoro da parte di tutto il Team Pachira.
Se pensi che potrebbe interessare anche a qualcuno che conosci, clicca qui sotto per inoltrarglielo.
Foto di copertina: Una dei protagonisti dello spot Tv di WWF Italia alla Location Ametista © Pachira Location S.r.l. SB