Header
Headline

Food Stylist: chi è e che lavoro fa?

Summary

Nel mondo delle produzioni pubblicitarie ogni dettaglio conta.
Questo vale ancora di più per gli shooting che coinvolgono prodotti alimentari. In questo caso infatti, la precisione e la cura dei particolari è veramente essenziale.

Il cibo deve sembrare invitante, attraente e assolutamente delizioso.

Per questo motivo spesso nei set con prodotti alimentari interviene il Food Stylist, quel professionista che prepara i piatti di scena, garantendo che ogni pietanza appaia perfetta e irresistibile.
Ma cosa fa esattamente questo professionista? Scopriamolo insieme! 

INDICE DEI CONTENUTI

1. Chi è il Food Stylist?
2. Cosa fa il Food Stylist durante uno shooting?

3. Come prepararsi per uno shooting con un Food Stylist?

 

1. Chi è il Food Stylist?

Il Food Stylist, noto anche come Home Economist, è la persona specializzata nella presentazione visiva del cibo per i piatti di scena, sia per shooting fotografici che per riprese video.

Una cucina durante le riprese
Una cucina dove lavora il Food Stylist

Solitamente è presente sul set quando i protagonisti dello shooting interagiscono con il cibo, che sia per mangiarlo, servirlo o semplicemente mostrarlo.

In alcuni casi il cibo stesso diventa il vero protagonista dello spot, specialmente nelle pubblicità per brand alimentari.

 

 

2. Cosa fa il Food Stylist durante uno shooting?

Il Food Stylist ha il compito di rendere il più fotogenico possibile un piatto. Nel mondo delle produzioni pubblicitarie infatti, non è tanto importante che il piatto sia buono da mangiare, quanto che sia davvero bello da vedere.

La priorità è che il cibo appaia irresistibile e senza il minimo difetto agli occhi dello spettatore, stimolando l’appetito e l’interesse per il prodotto.

Piatti preparati dall'Home Economist
Piatti preparati dal Food Stylist

Vediamo nel dettaglio il processo di lavoro di un Food Stylist, passo dopo passo.

#1 Pianificazione e spesa

Prima dello shooting il Food Stylist prepara e decide le ricette dei piatti che verranno mostrati. Lavora a stretto contatto con tutto il team, in particolare con il fotografo e il direttore artistico. Propone il concept dello scatto e stabilisce gli obiettivi visivi delle pietanze.

In questa fase vengono definiti i colori e lo stile che meglio rappresentano il prodotto.

A questo punto si possono selezionare gli ingredienti da acquistare per fare la spesa, sempre assicurandosi che siano freschi e visivamente attraenti. Spesso è proprio lo stesso Food Stylist che si occupa di fare la spesa per il set.

#2 Preparazione e styling dei piatti

La preparazione e lo styling dei piatti avviene direttamente sul set.

A seconda del cibo che verrà utilizzato vengono impiegate tecniche di cottura diverse. Ad esempio, le verdure vengono spesso tenute un po’ indietro di cottura, questo per esaltarne i colori naturali e renderle più attraenti sotto i riflettori.  

Anche la disposizione del cibo in modo esteticamente piacevole è una vera e propria arte. Il Food Stylist crea composizioni che siano coerenti con il concept dello shooting, scegliendo e posizionando tovaglie, posate, decorazioni e stoviglie che esaltano la presentazione del piatto. Ogni elemento viene posizionato per ricreare una determinata atmosfera e mettere in risalto le caratteristiche del cibo.

Ad esempio, per uno spot dal tono più shabby-chic si potrebbero usare un certo tipo di tovaglie di lino leggermente sbiadito e posate vintage, che evocano un fascino antico. Al contrario, per un look più moderno e sofisticato si preferiranno accessori moderni e minimal. 

Un piatto di scena preparato da un home economist
Piatto di scena preparato dal Food Stylist

Anche il taglio degli alimenti è fondamentale. Per esempio se si vuole tagliare un alimento in un modo particolare il Food Stylist potrebbe utilizzare macchinari specializzati per un taglio il più preciso possibile.

 

#3 Manipolazione del cibo durante lo shooting

Durante lo shooting il Food Stylist impiega una serie di trucchi e tecniche per mantenere il cibo fresco e attraente davanti alle telecamere. Per esempio potrebbe aggiungere un sottile velo d’olio o condimenti specifici per rendere il cibo più brillante e appetitoso

In alcuni casi vengono utilizzati anche dei sostituti alimentari per offrire una resa visiva migliore.

Durante il set il Food Stylist assiste ad ogni scatto per assicurarsi una resa del cibo perfetta, ed eventualmente compie dei piccoli aggiustamenti, come aggiungere foglie di insalata o riposizionare i pezzi di cibo per migliorare la composizione finale.

 

 

3. Come prepararsi per uno shooting con un Food Stylist?

Se stai per ospitare nella tua location uno shooting di prodotti alimentari con un Food Stylist, è importante prendere alcune precauzioni per arrivare preparati al giorno delle riprese.

Innanzitutto assicurati che casa tua sia pulita e in ordine. Rimuovi oggetti personali come foto di famiglia, documenti e oggetti di valore. È importante fornire al Food Stylist un ambiente di lavoro pulito e ordinato.

Le aree in cui lavorerà il Food Stylist devono essere facilmente accessibili per poter trasportare i piatti e le attrezzature varie senza difficoltà. Avrà bisogno di un piano di lavoro spazioso, possibilmente con dei tavoli e un lavandino attiguo. Per questo spesso il Food Stylist richiede di poter lavorare direttamente in cucina.

In quel caso potrebbe chiederti di utilizzare gli elettrodomestici principali, come fornelli, forno e frigorifero. Prima dello shooting puoi confrontarti direttamente con il tuo Location Manager di riferimento, saprà senz'altro darti le indicazioni giuste.

Chiedi per esempio se devi liberare alcuni spazi del frigo e se avrà bisogno di supporti per cucinare, come pentole e piatti.

Con una buona pianificazione il successo del set è assicurato!

Shooting con Home economist

Alcune preparazioni di piatti per lo Spot di Aia

Ti è piaciuto questo articolo?

Potrebbe interessarti anche...

Se questo articolo ti è piaciuto, che ne dici di leggere altri articoli simili sul nostro Blog?
Eccone alcuni:

Stai cercando una location per la tua produzione?

Hai dato un’occhiata sul nostro sito? Abbiamo più di 5.000 spazi a Milano, Roma e in tutta Italia. Scrivi a [email protected] o chiamaci al numero 0258015364: troveremo in men che non si dica lo spazio perfetto per te! 

Hai una bella casa e vorresti affittarla per pubblicità e film?

Lavora con noi, è semplice: manda una breve descrizione del tuo spazio e qualche foto a [email protected]. E se non sai come fare le foto, nessun problema, abbiamo scritto un articolo proprio per te: "Come fotografare casa tua e proporla per pubblicità e film".
Non vediamo l’ora di lavorare insieme!

Diffondi il verbo

Ti è piaciuto questo articolo? Speriamo proprio di sì, è frutto di tante ore di lavoro da parte di tutto il Team Pachira. Se pensi che potrebbe interessare anche a qualcuno che conosci, clicca qui sotto e inoltra l'articolo.

Foto di copertina: Ostro, Loft a Milano © Pachira Location S.r.l. SB